PNL Practitioner 2025/26 [MI]

28 NOVEMBRE 2025
24 MAGGIO 2026
MILANO
Docenti
Jan Ardui, Gianni Fortunato,
Massimo La Stella, Fabio Rondot
Il corso si propone di fornire strumenti per riconoscere la struttura soggettiva della comunicazione nei suoi vari aspetti, aumentare l’efficacia delle proprie capacità comunicative e negoziali e costruire con l’altro una relazione di qualità. Aumentare l’efficacia nella progettazione dei propri obiettivi e nel loro raggiungimento e costruire con l’altro una relazione di qualità in azienda e in qualunque sistema organizzato.
È prevista una valutazione finale per il conseguimento del relativo diploma e ammissione al Master rilasciato dall'Istituto Italiano di Programmazione Neurolinguistica (gestione societaria PNL META srl).
Obiettivi
-
Acquisire abilità di osservazione sensoriale e ascolto per ottimizzare qualità ed efficacia della propria comunicazione
-
Fare propri i tre principi fondamentali della comunicazione:
- la mappa non è il territorio
- non si può non comunicare
- il significato di una comunicazione dipende dalla risposta che si riceve -
Acquisire efficacia, precisione e direzionalità negli atti comunicativi in base al contesto di riferimento
-
Apprendere e saper utilizzare tecniche di Problem Solving per sé e per gli altri
Temi trattati
-
Presupposti della PNL
-
La comunicazione con gli altri
-
Il modello linguistico: Metamodello
-
Obiettivi
-
Modellamento
-
Il linguaggio della Negoziazione
CALENDARIO E PROGRAMMA
MODULO 1
28 - 29 - 30 Novembre 2025
MILANO
Ven ore14.30/18.30
Sab ore 9.30/13.00 - 14.30/18.30
Dom ore 9.30/13.00 - 14.00/17.00
Docente:
Jan Ardui
Presupposti della PNL
-
PNL: un modello generativo, fondamenti teorici, principi epistemologici, presupposti.
-
Modello di analisi dell’esperienza: livelli logici
-
Mappa e territorio: costruzione della mappa e individuazione dell'orientamento soggettivo sulla realtà.
-
Il Sensorialmente Basato nell’esperienza: filtri cognitivi, sistemi rappresentazionali e sottomodalità.
WEBINAR 1
14 Gennaio 2026
Piattaforma ZOOM
Mercoledì ore 18.30 - 21.00
Docente:
Gianni Fortunato
Rapport
.
MODULO 2
17 - 18 Gennaio 2026
MILANO
Sab ore 9.30/13.00 - 14.30/18.30
Dom ore 9.30/13.00 - 14.00/17.00
Docente:
Massimo La Stella
La comunicazione con gli altri
-
Componenti dell’atto comunicativo.
-
Costruzione del rapporto efficace: osservazione, calibrazione, rispecchiamento, ricalco, guida.
-
La relazione all'interno dell'atto comunicativo: le posizioni percettive.
-
Comunicazione e meta comunicazione.
WEBINAR 2
18 Febbraio 2026
Piattaforma ZOOM
Mercoledì ore 18.30 - 21.00
Docente:
Gianni Fortunato
Metamodello
.
MODULO 3
21 - 22 Febbraio 2026
MILANO
Sab ore 9.30/13.00 - 14.30/18.30
Dom ore 9.30/13.00 - 14.00/17.00
Docenti:
Fabio Rondot
Il modello linguistico
-
Esplorare, ampliare mappe e superare limiti attraverso un modello linguistico di precisione: il Metamodello.
-
La manifestazione della mappa attraverso il linguaggio: struttura superficiale e struttura profonda.
WEBINAR 3
24 Marzo 2026
Piattaforma ZOOM
Martedì ore 18.30 - 21.00
Docente:
Gianni Fortunato
Buona Formulazione degli Obiettivi
.
MODULO 4 | Residenziale
26 - 27 - 28 - 29 Marzo 2026
Luogo da definire
Giov ore14.30/19.00
Ven ore 09.30/13.00-14.30/19.00
Sab ore 09.30/13.00 - 14.30/19.00
Dom ore 09.30/13.00 - 14.00/16.30
Docente:
Massimo La Stella
Buona Formulazione degli Obiettivi
-
Dal TOTE allo SCORE: modelli operativi per il raggiungimento degli obiettivi.
-
Spazio problema/spazio soluzione e accesso alle risorse.
LABORATORIO
11 Aprile 2026
Piattaforma ZOOM
Sabato ore 10.00/ 13.00 - 14.00/17.30
Docenti:
Tutor e Assistenti
Esercitazioni Online
.
WEBINAR 4
15 Aprile 2026
Piattaforma ZOOM
Mercoledì ore 18.30 - 21.00
Docente:
Gianni Fortunato
Modellamento e Ancoraggi
.
MODULO 5
18 - 19 Aprile 2026
MILANO
Sab ore 9.30/13.00 - 14.30/18.30
Dom ore 9.30/13.00 - 14.00/17.00
Docente:
Fabio Rondot
Modellamento e Ancoraggi
-
Modellamento dell’esperienza: “come si fa a fare quello che si fa”.
-
Modellamento e acquisizione di nuove abilità.
-
Strategie; rilevazione, utilizzo e installazione.
-
Ancoraggi e accesso alle risorse
WEBINAR 5
20 Maggio 2026
Piattaforma ZOOM
Mercoledì ore 18.30 - 21.00
Docente:
Gianni Fortunato
Sleight of Mouth
.
MODULO 6
22 - 23 - 24 Maggio 2026
MILANO
Ven ore14.30/18.30
Sab ore 9.30/13.00 - 14.30/18.30
Dom ore 9.30/13.00 - 14.00/17.00
Docente:
Gianni Fortunato
Il linguaggio della Negoziazione
-
Sleight of Mouth: un modello linguistico per flessibilizzare il sistema di convinzioni.
-
La Negoziazione Interpersonale.
-
Verifica finale del percorso.
ISCRIZIONE E COSTI
Entro il 07 Novembre 2025
Costo totale: 3.050,00 (€ 2.500,00 + iva)
Entro il 07 Ottobre 2025
Sconto EARLY BIRD: € 2.684,00 (€ 2.200,00 + iva)
Le spese di vitto e alloggio del modulo residenziale NON sono comprese nei costi e saranno saldate dal partecipante direttamente all’hotel.
Per iscriversi è necessario:
1) inviare il curriculum vitae
2) compilare la scheda di iscrizione online
3) a ricevimento nostra e-mail di conferma, effettuare il versamento della quota di iscrizione: € 488,00 (€ 400,00 + iva).
L'importo restante potrà essere rateizzato secondo le proprie esigenze previo accordo con la Segreteria.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Bonifico bancario intestato a PNL META Srl
Presso BPER Banca - Bologna 16
IBAN: IT 36 Y 05387 02416 00000 3051 989
Causale del versamento: PNL Practitioner 2024-2025 - Cognome e Nome del partecipante.
CONTATTI
Orario continuato 09.00 -16.00 dal lunedì al venerdì
TEL. 051 33 48 05
CELL. 342 180 09 34
EMAIL info@iipnl.it
DICONO DI NOI
Elisa V.
Ho fatto il corso qualche anno fa ma ancora le nozioni mi sono utili. L'insegnamento è di alta qualità e teoria e pratica sono molto ben bilanciate. Splendida l'esperienza di residenzialità.
Danilo C.
Sono pienamente soddisfatto della qualità del percorso formativo, dei docenti, dell'attenzione posta al gruppo e ai singoli partecipanti
Francesco G.
La grande competenza e le abilità mostrate dai vari docenti che hanno reso per me questa esperienza memorabile.
Serenella P.
Pratictioner PNL, Master PNL, seminari: è una formazione molto interessante e completa ma anche un'importante occasione di trasformazione individuale .
Elisabeth O.
Non c’e nulla che valga quanto la competenza, e la Vera deontologia professionale dei docenti di questo istituto.
Lo consiglio a tutti!
Fabio F.
È stata un’esperienza unica, singolare, che ha contribuito alla mia crescita personale e professionale, grazie all’esperienza, alla preparazione, alla professionalità e serietà del corpo docente e dei tutors .