pnlmeta pnlmeta
top of page

COACHING
L’Arte del Coaching 2025

COACHING-Arte-del_.jpg

23 MAGGIO 2025
11 GENNAIO 2026
BOLOGNA

Docenti
Jan Ardui, Massimiliano Ghelfi

Qual è la differenza tra un cuoco eccellente ed un cuoco mediocre?

Un cuoco eccellente non ha bisogno di molti ingredienti per realizzare un piatto delizioso. È capace di riconoscere ogni ingrediente con la sua qualità specifica e la sua particolarità, trovare come abbinarlo con gli altri ingredienti in una combinazione raffinata e talvolta sorprendente.

Il risultato dà un piatto nel quale ogni ingrediente è necessario e presente nel migliore modo possibile.

Al contrario, un cuoco mediocre si lamenta di non avere mai tutti i migliori ingredienti. Anche se gli date tutti gli ingredienti che vuole, il suo piatto risulterà mediocre.

Obiettivi:
  • Conoscere i presupposti e le intenzioni del modello di Coaching

  • Imparare a creare, nella relazione coach-coachee, un contesto di apprendimento

  • Sviluppare il senso di disciplina e di libertà interiore del Coach

  • Sviluppare un saper dare feedback e un saper fare domande generativi di uno spazio di ricerca

  • Saper coniugare un orientamento per obiettivi con uno per processi

  • Ricercare i blocchi e identificare le potenzialità insite in ciò che è presente

  • Poter condurre un processo di coaching completo

Destinatari

Questo corso può interessare il manager che vuole scoprire le potenzialità del coaching nella guida dei suoi collaboratori e così anche la funzione HR.
È rivolto a chi lavora come formatore, consulente, psicologo, insegnante, trainer sportivo e vuole confrontare e magari ampliare i propri strumenti, ma anche a chi ha sentito molto parlare di coaching e vuole sperimentarne alcuni aspetti da trasferire nella vita personale e
professionale o intraprendere la professione di coach.
I partecipanti sono persone pronte ad investirsi a fondo nel processo di diventare un Coach professionale per gli individui e i team.

L’iscrizione è aperta anche a chi non ha seguito un percorso in PNL.

Metodologia

Mediante gli esercizi di supervisione e di visione interna, ogni partecipante avrà l’opportunità di integrare e di cominciare a possedere le qualità e i talenti atti a questa professione.

In parallelo alla loro partecipazione durante i moduli, i partecipanti effettuano dei processi di coaching - sia come coach che come coachee- che hanno la funzione di una prima pratica addestrativa o tirocinio. Tale percorso è seguito da assistenti.

Pertanto la valutazione finale consiste nel feedback che i partecipanti riceveranno relativamente al loro andamento durante il corso e al lavoro che avranno fatto tra di loro in un processo di vero coaching.

PROGRAMMA

 MODULO 1 

Essere presente con ciò che è presente

23 - 24 - 25 Maggio 2025

Venerdì h.14.30/19.00

Sabato h. 9.30/13.00 - 14.30/18.30

Domenica h. 09.30/13.00 - 14.00/17.00

Docente:

Jan Ardui

  • Scrivere e negoziare un contratto di coaching

  • Identificare la triade del coaching: il coach, il coachee, lo sponsor

  • Creare credibilità come coach verso il potenziale coachee e lo sponsor

  • Identificare gli obiettivi del processo 

  • La qualità del domandare: domande di patterning, epistemologiche, di precisione e di riformulazione

  • Offrire al coachee prospettive multiple pertinenti a lui e alla sua situazione

 MODULO 2 

Creare l'identificazione con ciò che è presente

27 - 28 - 29 Giugno

Venerdì h.14.30/19.00

Sabato h. 9.30/13.00 - 14.30/18.30

Domenica h. 09.30/13.00 - 14.00/17.00

Docente:

Massimiliano Ghelfi

  • Spiraleggiamento: un processo per incontrare ed abbracciare la complessità

  • Dare feedback positivo, negativo e “riflessivo”

  • Trovare ed utilizzare un equilibrio tra la “compassione” e la “spietatezza”

  • Consapevolezza e linguaggio (la ricerca della denominazione accurata)

 MODULO 3 | Residenziale 

Modellare ciò che è presente

25 - 26 - 27 - 28 Settembre 2025

Giovedì 14.30/19.00
Venerdì 09.30/13.00 - 14.30/19.00
Sabato 09.30/13.00 - 14.30/19.00
Domenica 09.30/13.00 - 14.00/16.30

Docente:

Jan Ardui

  • Confrontare il coachee con i suoi limiti

  • Identificare le resistenze che ostacolano la performance

  • Spazio problema: approccio sistemico al problema

  • Incontrare le polarità: l’emergere del principio organizzatore

 MODULO 4 

 Toccare il Principio Organizzatore

31 Ottobre / 01- 02 Novembre 2025

Venerdì h.14.30/19.00

Sabato h. 9.30/13.00 - 14.30/18.30

Domenica h. 09.30/13.00 - 14.00/17.00

Docente:

Massimiliano Ghelfi

  • Identificare le strategie di eccellenza del coachee

  • Avvicinarsi al Principio organizzatore dell’eccellenza

  • Trovare i legami profondi tra i limiti del coachee e la sua eccellenza 

  • Tracciare la strada concreta per valorizzare e mettere in azione l’eccellenza del coachee

  • Stimolare la consapevolezza delle potenzialità del coachee

 MODULO 5 

Le risorse

28 - 29 - 30 Novembre 2025

Venerdì h.14.30/19.00

Sabato h. 9.30/13.00 - 14.30/18.30

Domenica h. 09.30/13.00 - 14.00/17.00

Docente:

Jan Ardui

  • Identificare con precisione le risorse necessarie ed adatte

  • Ricercare  e valorizzare le risorse inespresse del coachee

  • Tracciare la strada concreta per installare le risorse e la consapevolezza più profonda

  • Sostenere l’allineamento coi cambiamenti

  • Riconnettersi al contesto professionale

  • Definire un percorso autogenerativo

 MODULO 6 

Conclusione e verifica

10 -11 Gennaio 2026

Sabato h. 9.30/13.00 - 14.30/18.30

Domenica h. 09.30/13.00 - 14.00/17.00

Docenti:

Jan Ardui, Massimiliano Ghelfi

  • Riconoscimento degli effetti del processo di coaching per il contesto del coachee ed eventuali aperture su nuovi sviluppi

  • Concludere il coaching e permettersi di sparire come Coach

  • Valutazione finale

ISCRIZIONE E COSTI
Entro il 04 Maggio 2025

Costo totale: € 4270,00€ (€ 3500,00+IVA)

Entro il 21 Aprile 2025
Sconto EARLY BIRD: € 3660,00€ (€ 3000,00+IVA) 


Le spese di vitto e alloggio del modulo residenziale NON sono comprese nei costi e saranno saldate dal partecipante direttamente all’hotel.


Per iscriversi è necessario:
1) inviare il curriculum vitae
2) compilare la  scheda di iscrizione online 
3) a ricevimento nostra e-mail di conferma, effettuare il versamento della quota di iscrizione: € 610,00 (€ 500,00 + iva).

L'importo restante potrà essere rateizzato secondo le proprie esigenze previo accordo con la Segreteria.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Bonifico bancario intestato a PNL META Srl
Presso BPER Banca - Bologna 16 

IBAN: IT 36 Y 05387 02416 00000 3051 989
Causale del versamento: Arte del Coaching - Cognome e Nome del partecipante.

CONTATTI

Orario continuato 09.00 -16.00 dal lunedì al venerdì
TEL. 051 33 48 05

CELL. 342 18 00 934

EMAIL info@pnlmeta.it

TEL. 051 33 48 05

CELL. 342 180 09 34

EMAIL info@iipnl.it

Non hai trovato tutte le info che cerchi o hai bisogno di aiuto per scegliere il percorso più adatto alle tue esigenze?
Compila il form, ti contatteremo senza impegno.

Il tuo modulo è stato inviato!

DICONO DI NOI

Maurizio L.

Corso fantastico condotto in modo magistrale. In generale il corso è stato eccellente. Sistemico è la parola che mi poterò dentro per il resto della vita. Jan Ardui è un grande c'è poco da dire oltre. Ho amato la sua capacità di spiegare e far comprendere, il rispetto, la maturità, la professionalità e ho adorato quella 'spietatezza' che raccomanda e pratica in modo esemplare. Il corso ha beneficiato di una straordinaria Eli Rota che, al di là della traduzione, rappresenta un grande valore aggiunto al corso. La coppia Jan-Rota funziona alla perfezione. Mi sono trovato a mio agio, ben assistito dall'intero team PNL. Bravi come sempre. Partecipo ai corsi META dal 2016, questo è il mio terzo.

Vincenzo D.

Questo corso mi ha reso una persona e un professionista migliore. L'attenzione prestata dal docente e da tutto il team. La cura per i tempi lenti ma pieni. Il corso mi ha aiutato a conoscermi meglio, a comprendere i miei limiti e ad ascoltare gli altri in modo attivo.

Piero C.

La qualità del docente sia nella competenza sia nella disponibilità e attenzione all'aula e alle singole persone.La qualità umana e professionale dei partecipanti che ha reso molto ricca l'interazione e stimolante l'intera esperienza. Il rapporto qualità/prezzo è molto elevato come in tutte le esperienze con PNL Meta.

fondato e diretto da 
Gianni Fortunato

Sede Legale

Viale Aldini, 5
40136 BOLOGNA

PI e CF 10875120155

OCTARINE.png
Iscriviti alla nostra mailing list
per essere sempre aggiornato sulle nostre attività
ECM.jpg

Accreditamento E.C.M.

Educazione Continua

in Medicina

bottom of page
pnlmeta