pnlmeta pnlmeta
top of page

COUNSELLING
Perfezionamento

COUNSELLING.png

14 FEB 2026
18 ott 2026

BOLOGNA

Docenti
Francesca Cantaro, Gianni Fortunato, Angela Cucinotta

Obiettivi 
  • Realizzare un percorso integrativo destinato ai Master Advanced PNL che intendano indirizzarsi alla attività di Counselor.

  • Completare l’approccio specifico - tecnico della PNL fornendo il background indispensabile ad un Counselor.

  • Allinearsi al profilo professionale riconosciuto dall’AICO.

 

Finalità

I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire il fondamento teorico e gli strumenti operativi per l’attività  di Counselor tramite un insegnamento di tipo esperienziale e una supervisione, volta a costruire il modello personale di intervento efficace.

L’approccio esperienziale e la supervisione saranno specificamente mirati alla creazione e sviluppo della relazione d’aiuto.

 

Metodologia

La teoria e la pratica saranno fortemente integrate con una preminenza dell’aspetto esperienziale su quello strettamente teorico. Le tecniche utilizzate si rifaranno prevalentemente alla PNL; gli aspetti teorici comprenderanno i principali modelli utili al lavoro di Counselor fornendo una cornice di altri principali sistemi  di riferimento (Gestalt, Analisi Transazionale, approccio “De Shazer”, Teoria del carattere etc.).

Dato il profilo integrativo del corso, i riferimenti a modelli teorici verranno trattati in modo completo ma sintetico. Il necessario approfondimento sarà lasciato allo studio individuale, seguendo le indicazioni bibliografiche fornite alla fine di ogni modulo.

Contenuti
  • La professione di Counselor: etica, deontologia  e metodologia

  • Introduzione ad alcuni modelli di riferimento

  • Il colloquio di counseling nella relazione d’aiuto

  • Distinzione “problemi” e “personalità”

  • Dallo Spazio Problema allo Spazio Soluzione: piano di intervento e contratto nella relazione d’aiuto.

  • Aspetti giuridici e campi di applicazione del counseling

 

Tutte le sezioni d’aula prevedono l’alternarsi di fasi didattico/teoriche e supervisione allo scopo di fornire un feedback ad personam utile a mettere a punto lo stile personale di intervento ed il proprio modello applicativo.

CALENDARIO e PROGRAMMA

 MODULO 1 

La professione di Counselor

14 - 15 Febbraio 2026
BOLOGNA
Sab ore 10.00/13.00 - 14.30/18.30
Dom ore 9.30/13.00 - 14.00/17.000


Docenti:
Francesca Cantaro e Gianni Fortunato

  • Profilo professionale e deontologia del Counselor

  • Counseling, una relazione d’aiuto con l’approccio PNL: linguaggio, obiettivi, feed-back, strumenti e risorse

 MODULO 2 

L’esperienza come “Spazio” di Cambiamento

21 - 22 Marzo 2026
BOLOGNA

Sab ore 10.00/13.00 - 14.30/18.30
Dom ore 9.30/13.00 - 14.00/17.00


Docente:
Francesca Cantaro

  • Fenomenologia dell’esperienza: sensorialità, intenzionalità, responsabilità.

  • Gestalt e un approccio fenomenologico della relazione d’aiuto

 MODULO 3 

Pratica della relazione d’aiuto

15 - 16 - 17 Maggio 2026
BOLOGNA

Ven ore 14:30/18:30
Sab ore 9.30/13.00 - 14.30/18.30
Dom ore 9.30/13.00 - 14.00/17.00


Docenti:
Francesca Cantaro e Angela Cucinotta

  • Il contatto, il sentire e la responsabilità: le condizioni per progettare un cambiamento

  • Negoziazione intrapersonale e spazio di consapevolezza

 MODULO 4 

La relazione d’aiuto: integrazioni di Analisi Transazionale e Enneagramma

20 - 21 Giugno 2026
BOLOGNA

Sab ore 10.00/13.00 - 14.30/19.00
Dom ore 09.30/13.00 - 14.00/16.30


Docente:
Angela Cucinotta

  • Mappe del mondo: il copione di vita (convinzioni fondamentali e decisioni)

  • Intenzione dello stile caratteriale nella relazione con l’altro

 MODULO 5 

La pratica della relazione d’aiuto

11 - 12 - 13 Settembre 2026
BOLOGNA

Ven ore 14.30/18.30
Sab ore 9.30/13.00 - 14.30/18.30
Dom ore 9.30/13.00 - 14.00/17.00


Docente:
Gianni Fortunato

  • La PNL nella relazione d’aiuto: tecniche di cambiamento e strumenti

  • Il metodo De Shazer: cenni dell’approccio centrato sulla soluzione

  • Costellazioni Familiari Sistemiche

 MODULO 6 

Supervisione finale e feed-back finale

17 - 18 Ottobre 2026
BOLOGNA

Sab ore 10.00/13.00 - 14.30/18.30
Dom ore 9.30/13.00 - 14.00/17.00


Docente:
Francesca Cantaro

  • Feed-back finale e valutazione

ISCRIZIONE E COSTI

Entro il 16 Gennaio 2026
Costo totale: € 1.830,00 (€ 1.500,00 + iva)


Per iscriversi è necessario:
1) inviare il curriculum vitae
2) compilare la  scheda di iscrizione online 
3) a ricevimento nostra e-mail di conferma, effettuare il versamento della quota di iscrizione: € 366,00 (€ 300,00 + iva).

L'importo restante potrà essere rateizzato secondo le proprie esigenze previo accordo con la Segreteria.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Bonifico bancario intestato a PNL META Srl
Presso BPER Banca - Bologna 16 

IBAN: IT 36 Y 05387 02416 00000 3051 989
Causale del versamento: COUNSELLING - Perfezionamento 2026 - Cognome e Nome del partecipante.

CONTATTI

Orario continuato 09.00 -16.00 dal lunedì al venerdì
TEL. 051 33 48 05

CELL. 342 18 00 934

EMAIL info@iipnl.it

Non hai trovato tutte le info che cerchi o hai bisogno di aiuto per scegliere il percorso più adatto alle tue esigenze?
Compila il form, ti contatteremo senza impegno.

Il tuo modulo è stato inviato!

fondato e diretto da 
Gianni Fortunato

Sede Legale

Viale Aldini, 5
40136 BOLOGNA

PI e CF 10875120155

OCTARINE.png
Iscriviti alla nostra mailing list
per essere sempre aggiornato sulle nostre attività
ECM.jpg

Accreditamento E.C.M.

Educazione Continua

in Medicina

bottom of page
pnlmeta