Seminario monotematico

Obiettivo:
Di solito i problemi non sono “ben visti”, c’è fretta di farli sparire; e questo li rende spesso degli estranei. Noi dedicheremo il nostro tempo a scoprire “chi sono” e come son fatti.
Perché non tutti i problemi vengono per nuocere.
Modalità: Laboratoriale e Dialogica.
Passaggi Chiave:
Atto 1°: L’orizzonte degli eventi (impariamo a ri-definire i confini).
Atto 2°: Ci vuole una macchina spazio-tempo (perché a volte la soluzione sta altrove).
Atto 3°: Solo quel che serve … ma per chi? (in quanti dobbiamo voler risolvere?).
Atto 4°: Sei ecologie in cerca di ascolto (tutte le soluzioni hanno la data di scadenza).
Atto 5°: Amali e ti lasceranno … Odiali e resteranno.
Docente: Fabio Rondot, Psicologo Psicoterapeuta, Trainer PNL, responsabile di "Apprendimenti & Linguaggi", società di ricerca, consulenza e formazione che realizza progetti e strumenti finalizzati al miglioramento dei processi di apprendimento, di problem solving e di comunicazione individuali e organizzativi.
È autore di diversi libri tra cui: “Come Affrontare i Problemi e Risolverli” e “L'Arte di Inventare Fiabe” editi da Sonda.
Date: 9-10 marzo 2024
Sede: Bologna
Costo: € 350,00 + iva (€ 427,00)
Sconto "early bird" 30% per iscrizione entro il 20 febbraio 2024: € 298,90 iva inclusa. Inserisci il "codice buono" PSC9 nella pagina di acquisto per usufruire dello sconto.
Orari:
Sabato h. 10.00/13.00 - 14.30/18.30
Domenica h. 09.30/13.00 - 14.00/17.00
ISCRIVITI
oppure chiedi informazioni: