Percorso COUNSELLING
- PNL Meta
- 12 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 13 giu

Riconosciuto da ACoFE Associazione di Counselling Fenomenologico Esistenziale
Un approccio "fenomenologico esperienziale"
Il modello PNL si rapporta alla realtà con una particolare prospettiva: il suo campo d’indagine, infatti, non è quello della verità (o della falsità) del discorso e, conseguentemente, dell’adeguatezza del giudizio sulle cose alla realtà delle cose, ma quello dell’esperienza, come luogo della nostra relazione al mondo.
Ciò che interessa è mettere in luce come le persone fanno le esperienze che fanno, come si collocano e come vivono nell’esperienza che fanno, e quali sono le prospettive tramite le quali sperimentano il mondo nei modi in cui lo sperimentano.
In questo senso potremmo chiamare la PNL e la sua pratica una “fenomenologia dell’esperienza”, ovverosia una metodologia operativa che, in ultima analisi, consente di avvicinare la nostra modalità di fare esperienza, di capirla, e di cogliere in essa i legami con quel che siamo, con ciò che siamo divenuti, e con la nostra relazione al mondo.